Pittura in rete

Freiles, Antonio
Pittore italiano, XX - XXI sec.
Notizie biografiche:
ANTONIO FREILES, NATO A TERME VIGLIATORE (MESSINA) L’8 LUGLIO DEL 1943, RESIDENTE A MESSINA, è TITOLARE DELLA CATTEDRA DI DECORAZIONE PRESSO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE. INSEGNA DAL 1991 DECORAZIONE COME DOCENTE  PRIMA ALL’ACCADEMIA DI BB. AA. DI CATANIA  POI  IN  QUELLA DI REGGIO CALABRIA E DI SASSARI – ATTUALMENTE INSEGNA DECORAZIONE E INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI A CATANIA. E’ STATO CHIAMATO COME CONSULENTE  PER LA GRAFICA DALL’ISPETTORATO PER L’ISTRUZIONE ARTISTICA PER LA STESURA DEI “PROGRAMMI DIDATTICI DEI CORSI A CARATTERE PERMANENTE E A CARATTERE TEMPORANEO NELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI” NEL SETTEMBRE DEL 1990 NEL CONVEGNO DI VENEZIA. ATTIVO COME OPERATORE CULTURALE NEL FAR PROGREDIRE GLI SCAMBI DI INFORMAZIONI FRA LA SICILIA E NUMEROSI CENTRI ARTISTICI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, è STATO CONSULENTE ARTISTICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA ED HA  ORGANIZZATO PRESSO IL MUSEO REGIONALE DI MESSINA  LE GRANDI RASSEGNE DI “GRAFICA INTERNAZIONALE” COLLABORANDO CON IL BRITISH COUNCIL DI LONDRA, CON LA BIENNALE DI GRAFICA DI LUBIANA, LA FONDAZIONE MAEGT  DI PARIGI, IL WORLD PRINT COUNCIL DI SAN FRANCISCO, CON JEAN CLAIR CONSERVATORE DEL MUSEO POMPIDOU DI PARIGI, CON DANIEL BERGER DIRETTORE DELLA SEZIONE GRAFICA  DEL METROPOLITAN MUSEUM DI NEW YORK, CON SARAH FOX-PITT ED ELIZABETH HUNDERHILL  RISPETTIVAMENTE CONSERVATRICE E DIRETTRICE DELLA SEZIONE DI GRAFICA DELLA TATE GALLERY DI LONDRA, CON LESLIE LUEBBERS DIRETTRICE DELLA WORLD PRINT COUNCIL DI SAN FRANCISCO NONCHé CON NUMEROSI CRITICI E STORICI DELL’ARTE QUALI GUIDO BALLO, LUIGI CARLUCCIO, VITTORIO FAGONE ECC. FA PARTE DEL WORLD PRINT COUNCIL DI SAN FRANCISCO, CALIFORNIA ED  è MEMBRO DIRETTIVO DELLA STORICA ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ART CLUB (DI CUI FACEVANO PARTE PRAMPOLINI, AFRO, BURRI, DORAZIO ECC.)
HA ORGANIZZATO MOSTRE DI GEORGES BRAQUE, LUCIO FONTANA, ALEXANDER LIBERMAN, GIò POMODORO, GIUSEPPE SANTOMASO, VICTOR PASMORE, CORRADO CAGLI, FAUSTO MELOTTI, COME CONSULENTE ARTISTICO DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA VANN’ANTò HA ORGANIZZATO A PALAZZO ZANCA DI MESSINA UNA GRANDE RASSEGNA DEL LIBRO D’ARTISTA INSIEME A VANNI SCHEIWILLER ED HA CURATO NEL 1983 L’ALMANACCO DEL PREMIO VANN’ANTò DI POESIA. HA ILLUSTRATO TRE COFANETTI DI PREGIO CON POESIE INEDITE DI BARTOLO CATTAFI (OLTRE L’OMEGA) DI GUIDO BALLO (LA STANZA) E DI ROBERTO SANESI (VERSO CITERA). E’ STATO DIRETTORE DELLA GALLERIA CIVICA D’ARTE MODERNA DI SCALETTA ZANCLEA (MESSINA). HA FONDATO NEL 1990 LA RIVISTA TRIMESTRALE BILINGUE “CARTE D’ARTE”(TRIMESTRALE DEL DISEGNO DELL’OPERA GRAFICA E ALTRO) SUCCESSIVAMENTE RISTRUTTURATA IN “CARTE D’ARTE INTERNAZIONALE” CONTEMPORANEAMENTE HA FONDATO LA RIVISTA MONOGRAFICA SEMESTRALE “CARTE” DI CUI è ATTUALMENTE DIRETTORE RESPONSABILE.
RECENTEMENTE è STATO CO-IDEATORE E COORDINATORE DELLA RASSEGNA “4 QUARTETTI” TENUTASI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL  INTERNAZIONALE DI TAORMINA ARTE. COME ARTISTA è STATO SEGNALATO DALLA CRITICA UFFICIALE COME “ARTISTA GRAFICO DELL’ANNO” NEL 1970 E NEL 1980, COME “PITTORE DELL’ANNO” NEL 1983 NELL’ANNUARIO DELL’ARTE MODERNA MONDADORI E BOLAFFI – ARTE. HA VINTO IL  I° PREMIO AL PREMIO  NAZIONALE DIOMIRA DEL  DISEGNO A MILANO (NELLA GIURIA MARCO VALSECCHI, FRANCESCO MESSINA, DINO VILLANI, GIORGIO MASCHERA, ETTORE GIAN FERRARI) ; è STATO TRE VOLTE SEGNALATO DALLA GIURIA INTERNAZIONALE ALLE MOSTRE INTERNAZIONALI DEL DISEGNO “JOAN MIRò”DI BARCELLONA, SPAGNA. HA VINTO IL PREMIO DELLA GIURIA ALLA BIENNALE DI GRAFICA DI LUBIANA PER LA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI NOVI SAD (EX JUGOSLAVIA). E’ STATO INVITATO NEL 1982 ALLA BIENNALE DI VENEZIA  ED HA AL SUO ATTIVO IMPORTANTI RASSEGNE INTERNAZIONALI QUALI LA BIENNALE DI CRACOVIA , LA BIENNALE DI IBIZA, LA BIENNALE DI LUBIANA, LA BIENNALE DI BRADFORD, LA TRIENNALE DI BADEN BADEN, LA BIENNALE PAPER KUNST DI DüREN, LA BIENNALE DI MENTONE, LA QUADRIENNALE DI ROMA, LA BIENNALE DI GRAFICA D’EGITTO A GIZA. SUE OPERE SI TROVANO IN VARIE ISTITUZIONI PUBBLICHE E MUSEI TRA CUI LA TATE GALLERY DI LONDRA, IL LEOPOLD HOESCH MUSEUM DI DüREN ECC. HA AL SUO ATTIVO OLTRE 50 MOSTRE PERSONALI  E 100 RASSEGNE INTERNAZIONALI TRA LE QUALI LA MOSTRA DEL LIBRO D’ARTISTA AL MOMA DI NEW YORK.
da: http://www.pittorisiciliani.it/elenco%20pittori%20siciliani/freiles_antonio.htm
Esposizioni:
2010 La Collezione Spazio Libro d’Artista, Museo Regionale, Messina
The London Art Book Fair, Whitechapel Gallery, London
2009 Twentysix Gasoline Stations e altri Libri d’Artista – Una Collezione, Museo Regionale di Messina
VI Biennale del Libro d’Artista, Città di Cassino
The London Art Book Fair, Whitechapel Gallery, London
Darlington Borough Art Collection, Myles Meehan Art Gallery, Darlington
Cento artisti per l’Aquila, Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna”, Pescara
Asta Finante, Auditorium Museo Delle Genti d’Abruzzo, Pescara
ARTWORK, rassegna del libro d’artista, Spazio libro d’artista, Catania
Galleria Morone, Milano
Eminentia serie 2009, The London Art Fire, Whitechapel Gallery, Londra
2008 Artistbook international, Centre Georges Pompidou, Parigi
Disegnoinverso (Gastini, Freiles, Pignotti, Sapienza), Carte d’Arte Mostre, Catania
Quattro artisti del libro Baldessari, Cucchi, Freiles, Tuttle, Spazio Libro d’Artista, Catania
Eminentia, serie 2008, Artistbook International, Centre Georges Pompidou, Parigi
La giornata del contemporaneo, Antonio Freiles, Spazio libro d’artista, Catania
Arte Libro, Antonio Freiles, Palazzo Re Enzo, Bologna
2007 Sicilia!, Galleria del Credito Siciliano, Acireale
Chartae, Carte d’Arte Mostre Catania
Fortuna Arte, Messina
2005 Accademia di Romania in Roma
2004 Mixed Media 1, Centro Arte Contemporanea Bannata, Piazza Armerina
Galerie Bürgerhaus, Schwabach
2003 Fundacija Jože Ciuha, Bled (Slovenia)
2002 Fundació Josep Niebla, Casavells-Girona
Accademia di Romania in Roma, Roma
Rytm Gram, Bad Ischl
2001 Opera scelta, Carte d’Arte Mostre, Catania
2000 Doppiamente, Carte d’Arte Mostre, Catania
Carte d’Arte Mostre, Catania
Kalós Arte Contemporanea, Parma
Studio Arti Visive, Mantova
1997 Echi metaficisi, Como
La questione meridionale, Castello Ursino, Catania
Prints from Atelier Fiorenzo Fallani Venice, Tivoli Gallery, Lubiana
4 Quartetti, Taormina Arte, Chiesa del Carmine, Taormina
1996 Viaggio atipico nell’arte del nostro secolo, Artissima, Lingotto, Torino
Galleria Andrea Cefaly, Catania
Palazzo Zanca, Messina
Artissima, Torino, Carte d’Arte Mostre, Catania
Accademia d’Egitto, Roma
1995 The Tenth Tallinn Print Triennial, Tallinn
Galleria Adelphi, Padova
Aula Mimismagia, Rovereto
Galleria Morone 6, Milano
1993 XX Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
Il Sogno del Classico, Casa Vaccarini, Catania
1st Egyptian International Print Triennale, Giza
Galleria Ezio Pagano Artecontemporanea, Bagheria
1992 Galleria 2RC Edizioni d’Arte, Milano
1991 XIX Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
Lux Mundi, Albergo delle Povere, Palermo
Le Arti in Carta, Riolo Terme
Pittura & Pittura, Teatro Vittorio Emanuele, Messina
1990 Il librismo 1986-1990, Fiera campionaria, Cagliari
Galleria 2RC Edizioni d’Arte, Milano
Galleria Il Nome, Vigevano
1989 XVIII Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
Incontri in Tessilità, Chiesa di San Giacomo, Vicenza
1988 Il Laboratorio di Serigrafia Sperimentale di Fiorenzo Fallani, Museo dell’Accademia di Belle Arti, Varsavia; Accademia di Belle Arti, Cracovia
Textilia: Interpretazioni Tessili e Trame nell’Arte, Basilica Palladiana, Vicenza
Incisori Italiani Contemporanei, Klaghenfurt
La Biennale di Lubiana in Giappone, Sakaide, City Museum, Kawasaki City Museum
I Salone del Libro, Edizioni Helicon, Lingotto, Torino
1987 5 Artist Paper (mostra itinerante in Danimarca e Olanda)
XVII Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
Extra Moenia, XXVII Rassegna Nazionale di Pittura, Capo d’Orlando
1986 I Internazionale Biennale der Papierkunst, Leopold Hoesch Museum, Düren
Palazzo Zanca, Messina
Galleria 2RC Edizioni d’Arte, Milano
Galleria Ellequadro, Genova
Galleria Helicon, Torino
Western Kentucky University, Bowling Green
Chiesa del Carmine, Taormina
Galleria 2RC Edizioni d’Arte, Milano
1985 Il non Libro, Biblioteca Regionale, Palermo
XVI Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
International Impact Art Festival, Municipal Museum of Art, Kyoto
Corde dell’Arpa, ex Monastero dei Benedettini, Catania Galleria Il Fondaco, Messina
Expo Arte Bari, Edizioni La Pergola, Pesaro
Galleria Helicon, Torino
1984 Lirico-Geometrico-Gestuale, XI Rassegna di Grafica Contemporanea, Galleria d’Arte Moderna, Forlì
III Rassegna della Xilografia, Carpi
1983 Mostra del Libro d’Artista, Palazzo Zanca, Messina
III Biennale di Grafica Europea, Baden-Baden
International Impact Art Festival, Municipal Museum of Art, Kyoto, Seoul National Museum, Seoul
La TrasFORMAzione del Libro, Galleria Segno, Torino
Print in Italy, Plan For Art, Pittsburgh
1982 XL Biennale Internazionale d’Arte, Venezia
XXIV Rassegna Nazionale d’Arte, Capo d’Orlando
Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
Art PooI, Budapest
International Impact Art Festival, Municipal Museum of Art, Kyoto
XXI Wystawa Znakow Rysunkowych, Poznan
Apollinaire ’81, (mostra itinerante), Messina, Gibellina
Continuo/Discontinuo, Paternò
Il Dito nell’Occhio, Galleria d’Arte Contemporanea, Siracusa
Palazzo Sormani, Milano
1981 Galleria Morone 6, Milano
Studio Oggetto, Caserta
1980 VII Biennale Internazionale, Cracovia
Grafic ’80, Premio Internazionale, Ibiza
Etchings International, New York
International Impact Art Festival, Municipal Museum of Art, Kyoto
Artisti ltaliani in Danimarca, Sammenslutningen af Danske, Kunstforeninger
Galleria Weber, Torino
1979 XIII Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
XVIII Premio Internazionale Joan Mirò, Barcellona
Grafica ‘79 Internazionale, Museo Regionale, Messina
1978 Grafic/78, Premio Internazionale, Ibiza
Grafica 78 Internazionale, Museo Regionale, Messina
XVII Premio Internazionale Joan Mirò, Barcellona
Grafik aus dem Mediterranen Raum, Leverkusen
VII Biennale Internazionale di grafica, Cracovia
1977 Encuentros de Manzanares eI ReaI, Madrid
XII Biennale Internazionale di Grafica, Lubiana
XVI Premio Internazionale Joan Mirò, Barcellona
Grafica 77 Internazionale, Museo Regionale, Messina
Inter ‘77, X International Kunstudstilling, Holstebro
1976 Mediterranea 1, Messina
Circolo degli Artisti, Torino
I Rassegna Nazionale del Sacro nell’Arte Contemporanea, Palermo
International Kunst Festival, Langeland
XI Biennale Internazionale d’Arte, Mentone
Fifth British International Print Biennale, Bradford
Grafic ’76, Premio Internazionale, Ibiza
Palazzo dei Diamanti, Ferrara
1977 Galleria Weber, Torino
Galleria Morone 6, Milano
Galleria Nuova 13, Alessandria
1975 Mostra di affreschi, Galleria San Fedele, Milano
Nutidig Italiensk Kunst, Langelands Museum, Rudkøbing
Linguaggi e Generazioni a Confronto, Palazzo Chiericati, Vicenza
X Quadriennale Nazionale d’Arte, Roma
Galleria Nove Colonne, Trento
Studio d’Arte Moderna SM 13, Roma
Galleria Il Salotto, Como
Nakskov Bibliotek, Nakskov
1974 XXVIII Premio Michetti, Francavilla a Mare
XIII Premio Internazionale Joan Mirò, Barcellona
Skolernes Kunstforening Alssund-Kredsen (mostra itinerante in Danimarca)
1973 Torquay Art Gallery, Torquay
Darlington Museum and Art Gallery, Darlington
XVIII Premio Villa San Giovanni
1972 XIII Premio Nazionale di Pittura Capo d’Orlando
Ibiza Grafic‘72, Premio Internazionale, lbiza
Artetur ‘72, Madrid
Galleria Il Traghetto, Venezia
Galleria Il Fondaco, Messina
Galleria L’Incontro, Vicenza
1971 Galleria Il Traghetto, Venezia
1970 III Rassegna Internazionale d’Arte, Acireale
Premio Diomira, Milano
Premio Suzzara, Suzzara
Premio Soragna, Soragna
Galleria Gian Ferrari, Milano
1969 Biennale Internazionale d’Arte, lbiza
XI Premio Villa San Giovanni
1967 Galleria Il Fondaco, Messina
da: https://antoniofreiles.wordpress.com/biografia/