Pittura in rete

Lanzanova, Giuseppe
Pittore italiano, XX - XXI sec.
Notizie biografiche
Giuseppe Lanzanova: Nato a Soncino nel 1921, Lanzanova ha da sempre avuto nel cuore l'antico borgo. Ha vissuto in gioventù presso i cascinali di Prevosta, Motta, S. Michele.
Dopo gli anni di guerra e di prigionia in Grecia, Tunisia e Sicilia come ufficiale di artiglieria e di prigionia in Algeria e Francia, ha frequentato il politecnico di Milano, laureandosi in ingegneria. Impiegato e poi dirigente presso un grosso gruppo cartario italiano è stato contemporaneamente per due mandate sindaco di Lonate Ceppino, comune della provincia di Varese, sito vicino al complesso industriale. E' stato nominato Cavaliere della Repubblica.
La grafica e la pittura sono sempre state una sua grande passione.
Trasferitosi, per ragioni di lavoro, a Milano con la famiglia, la moglie Laura e i figli Roberto e Paolo, ha frequentato il mondo dei pittori ed ha partecipato (1960- 1980) con successo a mostre collettive e personali con opere pittoriche di avanguardia "La ricerca programmata della forma." (Bolaffi e Quadrato).
Benchè il lavoro occupasse gran parte del suo tempo, l'amore per l'arte ha sempre avuto una grande importanza.
Nel 1970 ha iniziato a dedicarsi alla grafica, in particolare acquaforte e punta secca, da allora ha inciso oltre 540 lastrine, alcune di Soncino molte di Milano dove ancora oggi lavora, come presidente di un importante gruppo ospedaliero.
da: www.prolocosoncino.it