Pittura in rete

Alfieri, Antonio Vittorio
Pittore italiano, XX - XXI sec.
Biografia:
Roma, 24/7/1938
Antonio Vittorio Alfieri, artista di Novara noto in tutta Italia. Per parlare delle sue opere ci vengono in aiuto le parole di Lorella Giudici, critico d’arte: “Il sogno, quello stato di grazia che nei Poemi conviviali Giovanni Pascoli definiva con “l’infinita ombra del vero”, è la condizione entro cui si muovono i dipinti di Alfieri. Un sogno lucido, fatto di una giusta miscela di ricordi e impressioni, di illusione e verità. Un sogno che continuamente si dibatte tra i labili contorni di una visione e la precisione di un teorema matematico. Quelli di Alfieri non sono paesaggi ma miraggi dell’anima, non sono personaggi, ma chimere del desiderio. A guardare i suoi dipinti carichi di evocazione e d’incanto viene in mente un verso di William Blake: “L’immaginazione è il mio mondo”, ma c’è da chiedersi se, a questo punto, il mondo non sia pura immaginazione”. Incredibilmente affascinanti le sue amazzoni… “ritte come soldati sui loro cavalli (tanto perfetti che paiono intarsiati nell’onice), queste cavallerizze ostentano sicurezza e fierezza, compostezza e beltà: maestose come antiche e mitologiche regine del mare, implacabili com Danaidi, il busto fasciato da una preziosa ed elegante corazza d’oro e il capo cinto da una grossa conchiglia a spirale, queste splendide guerriere sono pronte a combattere”.
da Borgomanero n. 2 - Settembre 2008