Pittura in rete

Tosti, Riccardo
Pittore italiano, XX sec.
Biografia:
Riccardo Tosti chiamato dagli ammiratori anche ”pittore del sole”, nacque a Trieste il 06 aprile 1910. Durante la sua lunga attività, ha presentato più di 80 mostre personali in Italia e all’estero, ha esposto a Oslo, Bruxelles, Monaco di Baviera, Lugano, Montecarlo, New York, ottenendo sempre un grande successo della critica e di pubblico.
E un pittore dei paesaggi e di scene di vita,soggetti religiosi e ritratti tra i quali quello del cardinale Herluig tuttora esistente nelle collezioni vaticane.Tosti è stato decisamente tradizionalista, addirittura verista, pur nel modo impressionistico di trattare il colore. Sopranominato ”Il pittore di sole”per maestria con cui sapeva creare effetti di luce,una luce che non investe le cose ma s’accende da esse e dà loro vita.
Muore il 12 aprile 1986 all’età di 76 anni.
PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI:
Galleria Trieste
Trieste
1946
Galleria S.Luca
Verona
1957
1958
1959
Galleria Gonzaghesca
Mantova
1960
Galleria Marguttiana
Vicenza
1960
Galleria Verrocchio
Pescara
1960
Galleria del Circolo Artistico,
Bologna
1961
1962
1963
Kursaal
Lugano
1962
Galleria La Garritta
Bergamo
1962
1963
Galleria Bolzoni
Milano
1962
1963
1964
Azienda Soggiorno
Salsomaggiore Terme
1963
Istituto Professionale
Terrace
1964
The Armony Gallery
New York
1964
Galleria Iesulum
Iesolo
1965
Galleria Pro Loco
Gorizia
1966
Galleria La Grolla
Cervinia
1966
1967
Sala Comunale d’Arte
Portogruaro
1967
Galleria d’Arte Le Cave
Treviso
1970
Galleria d’Arte Sant’Elena
Trieste
1972
1974
1978
1981
1983
1984
Galleria d’Arte Al Bastione
Trieste
1987
Sala Mostre Circolo Assicurazioni Generali
Trieste
1998
da: www.kookita.com