Pittura in rete

Masin, Luigi
Pittore italiano, XX - XXI sec.
Biografia:
E’ nato a Monselice (Padova). Diplomato presso il Liceo Artistico di Carrara (Massa) con il massimo dei voti, abilitato all’insegnamento, ha frequentato quattro anni di anatomia artistica. Nel 1978 è stato insignito, “ad honorem”, del titolo di “Accademico di Merito” dell’ Accademia dei 500 di Roma
Il 14 novembre 2000 è entrato a far parte, come “Accademico”, nella Pontificia Accademia Tiberina di Roma divenendone nel 2006 “Maestro Accademico”. Nei suoi trascorsi 45 anni di intensa attività artistica ha partecipato, ed attualmente partecipa, a rassegne e concorsi internazionali ottenendo numerosissimi riconoscimenti e consensi critici sia nel campo artistico pittorico, scultoreo e di designer.
Le sue opere di pittura e di scultura figurano in numerosi musei d’arte moderna nazionali ed internazionali , gallerie d’arte contemporanea in Italia ed all’estero, università e collezioni private. Famosi ed unici, sin dall’inizio della sua attività artistica, sono i suoi “olii su sacco”, così come, dal 1986, le sue “serigrafie ad olio su sacco”.
Affascinato da sempre dalla grafica, dal segno pulito, chiaro e semplice, il suo “design”, legato all’arte orafa, è un esempio di maestria che unisce dinamismo e sobrietà sprigionando effetti di vibrante luce.
Le sue opere in bronzo sono espressione di grande forza interna che si libera attraverso un plasticismo espressivo che infonde sicurezza e tranquillità d’animo .
Parafrasando in poche parole il suo credo artistico pittorico e scultoreo: “luce, colore e plasticità cromatica” sono elementi puntualmente presenti in ognuna delle sue opere .
da: www.auxiliaitalia.it