DANILO DOLCI Verso un mondo nuovo, Mediterraneo
- www.nuovosoldo.it
- 1 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min


Alessio Surian, Diego Di Masi, e i due fratelli messinesi Emiliano e Lorenzo Martino, hanno presentato il loro fumetto su Danilo Dolci al Lucca Comics 2015. Si tratta della vita a fumetti del “Gandhi di Sicilia”. Ambientato in Sicilia fra gli anni Cinquanta e Settanta, il fumetto ripercorre la vita di Danilo Dolci, il suo impegno politico e civile fatto di battaglie per il pane, per il lavoro, per la democrazia e contro ogni mafia. E ancora la sua ricerca di modelli organizzativi partecipativi, la sua idea di pedagogia basata su un nuovo modo di educare “dal basso”, valorizzando la creatività individuale e di gruppo. Un’occasione per conoscere l’approccio maieutico promosso da Dolci e le sue forme di lotta nonviolenta: dallo sciopero alla rovescia alla prima radio libera, dai digiuni alle marce, dalle inchieste alla lotta per l’acqua, il lavoro, la legalità.
Comments