L'INVENZIONE FUTURISTA Casa d'arte di Depero
- Dario Cannata
- 1 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Aperta dal 2 di ottobre e fino al 15 di novembre, la mostra «L'invenzione Futurista. Case d'arte di Depero» al Museo Regionale di Messina. La mostra è ispirata al ruolo di tramite dell'estetica decorativista futurista rivestito da Fortunato Depero. Messina, «distrutta» dal terremoto del 28 dicembre 1908, si impose con la sua ansia ricostruttiva all'attenzione del movimento avanguardista.
Suggestiva la sezione introduttiva che fornisce i parametri di comprensione delle origini teoriche del movimento attraverso l'esposizione di opere significative del primo Futurismo, con opere di Giacomo Balla, Ardengo Soffici, Enrico Prampolini, Gino Severini.
Seguono le sezioni esplicative dell'accezione del manifesto «La ricostruzione futurista dell'universo» del 1915 nel fenomeno delle Case d'arte di Depero a Rovereto e a New York, nella reclame e nella pubblicità, nell'editoria e fino agli esiti dell'aereofuturismo.
Notizie da: Giornale di Sicilia
Comments